È sempre stato fatto in questo modo

admin · 03/10/2016
È la frase più pericolosa per il marketing e l’ organizzazione aziendale

Henry Ford una volta ha detto: “se avessi chiesto ai miei clienti cosa volevano, mi avrebbero risposto un cavallo più veloce”. 

L’uomo è un animale abitudinario, che ama automatizzare tutti i processi, dal lavoro alla vita privata. Tutto ciò che è familiare dà un senso di sicurezza, tutto ciò che è nuovo crea un maggiore dispendio di energia, quindi stress, ma sono proprio i cambiamenti che possono far progredire l’umanità.

Questo approccio di riluttanza al cambiamento, lo esperiamo anche nel nostro lavoro: perché utilizzare un gestionale se il mio lavoro va avanti anche con il cartaceo? Perché abbandonare il vecchio gestionale desktop per un più evoluto gestionale cloud? Sono le domande che il veterinario fa a se stesso.

La risposta è semplice: per lavorare meglio, per rimanere al passo con i tempi. Tutto evolve in natura, anche il contesto lavorativo e se noi non ci adattiamo ci estinguiamo; questa è in poche parole la teoria darwiniana dell’evoluzione . Darwin aggiunge: “non è il più forte che sopravvive, ma quello che si adatta meglio ai cambiamenti”.

Oggi le comunicazioni passano dai Social, dagli smartphone e dal web, ostinarsi a lavorare come un tempo vuole dire rimanere fuori dal contesto in cui viviamo e lavoriamo. Il problema nasce quando un nostro concorrente si adegua, diventa più tecnologico, utilizza strumenti cloud e strumenti di marketing, quest’ultimo con buona probabilità riuscirà a incrementare il suo business. È bene ricordare che la ricchezza è una quantità finita: se qualcuno si arricchisce altri si impoveriscono.

 Davvero vuoi impoverire?

Tags:

  • evoluzione
  • marketing
  • strategia