Gestione fatture d’acquisto e gestione magazzino   

Smart Vet Staff · 10/11/2016
Gestire il ciclo passivo e il magazzino è utile per il veterinario

La gestione delle fatture d’acquisto è un’attività generalmente dimenticata, che quasi nessun veterinario svolge, ritenendola una perdita di tempo.

È realmente così? Gestire il ciclo passivo delle fatture equivale a peder tempo?

Noi di Smart Vet pensiamo di no, per dei semplici motivi:

·         Risparmio economico: il tuo commercialista dovrà fare meno lavoro, quindi puoi chiedere uno sconto o ricontrattare il prezzo.

·         Dati statistici: con la gestione del solo ciclo attivo, cioè di vendita, il veterinario ha sotto controllo solo i ricavi, ma non i costi e a volte all’aumentare i ricavi aumentano i costi, ma non necessariamente in modo lineare.

·         Sempre grazie ai dati e grafici si possono individuare quali sono le voci di costo maggiori dove forse con un po’ di buon senso si può intervenire per ridurre le uscite.

·         Gestione del magazzino: inserendo a sistema le fatture d’acquisto si possono caricare in magazzino gli articoli senza fare doppio lavoro. Questo permette una corretta gestione del magazzino con tutto ciò che ne deriva.

o   Quali prodotti utilizzo maggiormente: ordini massivi, sconti, etc

o   Quanto ho guadagnato dalla cessione dei farmaci

o   Quanto ho pagato i prodotti

o   Etc.

Questi sono solo alcuni e semplici argomenti relativi al vantaggio di gestire anche il ciclo passivo della contabilità.

Smart Vet ti mette a disposizione tutta una serie di strumenti utili per automatizzare questi processi.

 

                

Tags:

  • gestione magazzino
  • gestione ciclo passivo