Clinica veterinaria: la sala d’aspetto

Smart Vet Staff · 23/12/2016
Quant’è importante la percezione della struttura veterinaria e nella fattispecie la sala d’aspetto?

Siamo tutti abituati a pensare che conta molto di più la sostanza rispetto alla forma e, ad una riflessione attenta questo è decisamente vero; ma c’è un problema, non basta essere bravi bisogna saper trasmettere la sostanza del nostro lavoro.

Come fare per migliorare la percezione dei nostri clienti?

Riferendoci alla sala d'aspetto, abbiamo due strade, una è chiedere ad un professionista di rendere la nostra struttura e nella fattispecie la sala d’aspetto customer friendly oppure affidarci al nostro buon gusto secondo alcuni principi base.

Ci sono alcuni elementi che piacciono a tutti, persino agli animali che ci vengono a trovare in clinica:

Musica: con pochi soldi potete acquistare un Hi-Fi da mettere nella sala d’attesa, la musica deve essere rilassante, meglio canzoni piuttosto che radio. La musica rilassante rallenta l’attività cognitiva dei clienti che avranno una percezione di aver atteso meno e saranno più calmi.

Odori: ancora, con 20 euro potete acquistare un umidificatore dove mettere acqua e gocce di essenza di lavanda, tea tree oil, etc. I buoni odori rendono l’ambiente più gradevole.

Colori: Una stanza colorata è di sicuro più gradevole di una stanza asettica ed anche questo aspetto ha un costo irrisorio.

Quadri: rendere la sala d’aspetto un po’ più simile ad un’abitazione può aiutare a far sentire a casa i vostri clienti, anche qui non serve spendere molti soldi, basta girare nei mercatini per acquistare quadri a poco prezzo.

Caffè e dolcetti: mettere una macchina del caffè, magari un bollitore elettrico per il the e qualche dolcetto non è una spesa, ma un investimento. L’operazione avrebbe un costo di circa 30 centesimi a caffè o the con un grado di soddisfazione notevole da parte dei vostri clienti che durante l’attesa avrebbero qualcosa da fare, in un ambiente con musica, colori e odori.

Perché devo fare tutto questo se io già lavoro senza perdere tempo in queste fesserie?

Forse qualcuno si sta facendo questa domanda dopo aver letto i nostri consigli.

La risposta c’è la dà la psicologia: il cliente percepirà il servizio offerto come un servizio migliore e sarà disposto a pagare di più per le prestazioni erogate. Migliorare l’esperienza del cliente è di fondamentale importanza per vendere un prodotto o servizio e per fidelizzarlo.

È ovvio che non basta migliorare la sala d’aspetto per offrire un servizio migliore, ma anche questa parte è un pezzo del puzzle dell’attenzione al cliente

 

 

 

Tags:

  • sala d'aspetto
  • esperienza cliente. fidelizzare