My Smart Vet: l’evoluzione del software veterinario
I gestionali veterinari si concentrano sulla gestione della struttura gestendo attività come cartella clinica, fatturazione, calendario, etc. Nessun gestionale veterinario gestisce la relazione tra clinica e cliente, fatta eccezione di Smart Vet.
Smart Vet ha due strumenti molto utili, uno è il CRM che permette di segmentare i propri clienti e inviare loro delle email mentre il secondo, oggetto di questo articolo, è My Smart Vet.
My Smart Vet è un’applicazione dedicata al cliente del veterinario, attraverso la quale la clinica può condividere i referti: visita, esami di laboratorio, etc.
Questo comporta molti vantaggi rispetto a stampare o inviare per email; se un referto viene inviato per email e poi modificato deve essere inviato nuovamente mentre se è condiviso viene modificato automaticamente.
Il referto inviato per email, può finire nello Spam, può essere cancellato, insomma non c’è la certezza che arrivi al cliente.
Condividere è di sicuro il modo più sicuro e comodo per “consegnare” un referto; niente di nuovo in realtà, Google, Microsoft, etc, hanno puntato molto sulla condivisione.
Nel caso di My Smart Vet, come richiesto da tutti i veterinari, è possibile condividere ogni singolo referto e allo stesso tempo chiudere la condivisione; il veterinario mantiene il pieno controllo sul referto, in quanto può modificare e cancellare, mentre il cliente può solo visualizzare.
In ultima analisi uno strumento innovativo ed evoluto molto utile al veterinario smart.
