Basta pagare di più !!!
Quando Smart Vet ha fatto il suo debutto, il mondo della veterinaria guardava al Cloud con un certo scetticismo (per fortuna non tutti) e buona parte dei veterinari preferiva ancora un software desktop
(installato sul PC).
Oggi, dopo pochi anni, il paradigma si è capovolto, infatti da un recente sondaggio si evince che la maggioranza dei
veterinari preferisce il Cloud: un software Smart !
Perché questo cambiamento radicale? Le risposte sono semplici:
- I software desktop sono più costosi e spesso chiedono anche sovrapprezzi per aggiornamenti.
- I software desktop fanno fatica a stare al passo con i tempi.
Un esempio semplicissimo di questo secondo punto è la fatturazione
elettronica: i software desktop si sono dovuti integrare a dei software esterni
per l’invio e la ricezione delle fatturazione elettroniche. Questo è un punto
dolente perché in caso di problemi chi garantisce? Il software veterinario non
controlla il prezzo, e così via…
Tra qualche mese il Sistema Tessera Sanitario cambierà le regole, per
soddisfare le richieste del Garante della Privacy che ha bloccato la
fatturazione elettronica, verso privati, per le prestazioni sanitarie. I software desktop riusciranno a soddisfare
anche questa richiesta? Se sì, a quale prezzo?
Ricordiamo che un software desktop venduto in Italia, dichiara di essere stato scelto dal Ministero per testare in anteprima l'integrazione REV - gestionali veterinari, ma ad oggi 3 giugno 2020 sembrerebbe che non abbia ancora un’integrazione reale, (cioè bidirezionale) con la Ricetta Elettronica.
La domanda è "perché pagare di più per avere di meno?". Ovviamente è chiarissimo che è molto più semplice adottare una soluzione Smart e non pensarci più!
