Aggiornamento Smart Vet....leggimi è importante!
La seconda metà di agosto Smart Vet sarà aggiornato, la nuova versione presenta diverse novità, ma la più importante è il listino con relativo sistema di fatturazione.
Il nuovo listino prevede l'associazione tra prestazione e cartella clinica (visita, vaccino, chirurgia, etc). Spariscono quindi quelle che attualmente chiamiamo "Prestazioni standard".
Brevemente a mo' di esempio il veterinario crea più prestazioni come "Visita ambulatoriale", "Visita a domicilio", "Visita d'urgenza", etc, quindi queste prestazioni possono/devono essere associate alla voce della cartella clinica Visita.
Quando il veterinario registra una visita su un paziente, questa attività compare in automatico in fattura con il nome "Visita". il veterinario deve quindi selezionare da un menù a tendina la tipologia di visita che ha previamente configurato ed associato come "Visita ambulatoriale", "Visita a domicilio", "Visita d'urgenza", etc; la voce inserita automaticamente in fattura può essere eliminata oppure posposta affinché venga riproposta nella fattura successiva.
Questo sistema automatizza parte del lavoro di fatturazione ed evita di dover ricordare tutte le attività svolte su un paziente; infatti se a fatturare è un utente diverso da chi ha svolto la visita, questo si troverà la fattura quasi pronta. Ovviamente lì dove non sia registrato nulla o si voglia aggiungere una prestazione estemporanea in fattura è possibile farlo inserendo nuove prestazioni (come già accade).
È importante investire 10 minuti del proprio tempo per associare le prestazioni (voci di listino) alla cartella clinica per poi avere dei report che possano fotografare l'andamento della clinica: quanto ho guadagnato dalle visite? quanto dalla chirurgia? e soprattutto quanto dalle visite ambulatoriali, quanto da quelle a domicilio, etc.
Ci sono anche altre novità come la grafica, che è stata migliorata soprattutto eliminando tutti gli orpelli ridondanti che si sono cumulati in anni di evoluzione frenetica; questo ha portato ad una maggiore intuitività e facilità di utilizzo.
Sono stati curati i dettagli come ad esempio l'aggiunta di titoletti sui pulsanti per spiegare il funzionamento degli stessi oppure il cambio di colore dell'icona del tasto "invio email" una volta che si è inviati una email.
Ancora, ora è possibile scegliere il colore della scritta degli appuntamenti in calendario in modo da poter avere un calendario ancora più personalizzato; Da Agenda - Prestazioni del giorno è ora possibile verificare le prestazioni svolte giorno per giorno scorrendo un calendario.
Insomma, sono stati effettuati tanti cambiamenti, più o meno piccoli, che sommati migliorano di molto il gestionale veterinario da molti già considerato come il migliore in Italia.
In realtà questo aggiornamento è molto profondo da un punto di vista architetturale e permetterà di evolvere Smart Vet in modo ancora più rapido, infatti seguiranno altri aggiornamenti molto interessanti.
A mo' di sintesi un elenco di alcune migliorie:
- Calendario: possibilità di scelta del colore della scritta
- Note di credito su fatture "cartacee"
- Amministrazione - Notula: report riassuntivi per le notule
- Alert su preventivo accettato con residuo diverso da zero
- Invio email: cambio colore icona dopo invio email
- Organizzazione lista esami in profili laboratorio
- Invio per email degli allegati
- FollowUp su tutte le schede cliniche con possibilità di stampa singola
- Aggiornamento grafico dei report
- Aggiunta visita base
- Integrazione IDEXX
- Nuovi template email (inviate da Smart Vet al propet)
- Miglioramento Segmentazione clienti
- Stampa listino delle sole voci attive
- Miglioramento Ricovero
- Blocco selezione Dottore in cartella (sbloccabile da Configurazione)
