Un gestionale veterinario per la Shelter Quality
Il protocollo Shelter Quality è il risultato finale del progetto "Tools for the assessment, classification and management of urban stray dog and cat populations" promosso dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise ‘G. Caporale’ e finanziato dal Ministero Italiano della Salute. Tale progetto interessa i canili a lunga degenza ed è basato sull'individuazione di un protocollo per misurare e valutare la qualità dei cani ospitatati nei canili.
Il progetto è stato sviluppato dal Laboratorio Relazione Uomo-Animale e Benessere Animale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale”, in collaborazione con l’Institut de Recerca i Tecnologìa Agroalimentarias della Catalogna in Spagna.
Ad oggi Smart Vet è l’unico gestionale veterinario in Europa ad aver recepito le specifiche del protocollo Shelter Quality; la spinta in tale direzione è stata data dalla consapevolezza che sempre più canili richiedono per necessità organizzative e qualitative di un gestionale veterinario che non sia a solo uso delle cliniche e degli ambulatori veterinari. Dare a questi canili un protocollo di lavoro e di valutazione è stato di fondamentale importanza per la salute e il benessere degli animali.
Attraverso Smart Vet è possibile tracciare e monitorare tutti gli elementi che compongono il protocollo Shelter Quality, i quali possono essere raggruppati in quattro macro aree:
- buona alimentazione;
- buon alloggio;
- salute;
- buon comportamento.
Ovviamente ogni area ha richiesto la realizzazione di schede di valutazione molto dettagliate in grado di fornire lo stato del canile e dei suoi ospiti.
L’esigenza di creare un protocollo di lavoro nasce anche da una purtroppo triste realtà: la maggior parte degli animali ospitati nelle strutture rifugio non viene adottata ed è quindi costretta a passare tutta la vita in un rifugio. Smart Vet ha voluto in qualche modo contribuire al miglioramento delle condizioni di vita dei cani e dei gatti più sfortunati.
