Gestionale Veterinario: archiviazione immagini
Durante la normale attività di un ambulatorio veterinario capita spesso di dover archiviare delle immagini, come nel caso di una chirurgia, RX o più semplicemente di una visita di controllo.
Le immagini sono uno strumento molto potente per creare una storia clinica del paziente; la storia clinica si sa è di fondamentale importanza, soprattutto negli animali dove l’anamnesi è sempre molto vaga.
C’è chi si adatta in modo artigianale, archiviando foto in cartelle salvate sul proprio PC. Questo modo di lavorare favorisce errori e perdite di dati, non è quindi la modalità corretta.
L’idea è che il gestionale veterinario permetta l’archiviazione delle immagini, in modo da associarle alla prestazione. Fin qui tutti i gestionali veterinari lo permettono, o quasi tutti, ma il passo in avanti è rappresentato dai software in cloud, fruibili da smartphone e tablet. La ragione è semplice: durante una visita/chirurgia attraverso il vostro dispositivo mobile potete fare foto e salvarle direttamente sul vostro gestionale veterinario.
Archiviare immagini ad una cartella clinica è molto utile, in quanto si possono monitorare i progressi di una malattia dermatologica, i progressi di una guarigione, etc; senza considerare che a distanza di anni si possono consultare appunti e immagini per avere una panoramica completa sulla storia clinica del paziente.
