Fattura Elettronica obbligatoria per veterinari
La Fattura Elettronica verso altre partita IVA e verso i consumatori finali sarà obbligatoria dal 1º gennaio 2019.
Cosa significa in termini pratici?
Significa che il veterinario ha l’obbligo di emettere fatture elettroniche (formato XML) e inviarle all’Agenzia delle Entrate entro poche ore: al momento la direttiva sembra essere entro 48 ore dall’emissione della stessa.
Un vero incubo per il veterinario che deve emettere normalmente una fattura, e consegnare comunque una copia cartacea al proprio cliente; fatto questo la fatture deve essere convertita in XML (alla stregua delle fatture elettroniche alle PA), scaricata sul PC, firmata con la chiave di firma e inviata all’Agenzia delle Entrate tramite PEC o caricata direttamente sui loro sistemi.
Per fortuna buona parte dei problemi ha una soluzione, in questo caso la soluzione si chiama Smart Vet che permetterà di generare una fattura elettronica e inviarla all’Agenzia delle Entrate (nella fattispecie allo SDI o sistema di interscambio) tutto in un solo click.
Questo sistema farà risparmiare tempo e soldi al veterinario che potrà gestire tutto da un unico sistema: cartella clinica, privacy e Fattura Elettronica.
