Perché è Cloud...e non solo
Due sono le
tendenze che negli ultimi mesi si stanno delineando per quanto riguarda i
gestionali veterinari.
La prima è orientarsi verso il cloud.
Nell’ultimo
periodo stiamo assistendo ad una notevole
migrazione da software veterinari desktop a Smart Vet. Il trend delle nuove iscrizioni è superiore
alla media degli anni passati e alla domanda qual è il
motivo del cambiamento la risposta più
frequente è “perché è cloud…”.
Questo aspetto
conferma quanto già scritto in precedenza: oggigiorno il paradigma dominante è il cloud.
Ovviamente non
basta essere cloud, bisogna anche avere altri requisiti per essere affidabili.
Infatti così come si stanno abbandonando i software desktop a favore del cloud,
si stanno abbandonando i software creati
e gestisti da una sola persona.
In Italia la
maggior parte dei gestionali veterinari sono nati perché commissionati da una
clinica e poi lo sviluppatore si è ritrovato con un software da poter vendere
pensando bene di “fare qualche soldo”. Sono evidenti i limiti di questo approccio, in quanto spesso lo
sviluppatore fa altro per vivere, è da solo e riesce a gestire solo un certo
numero di strutture, banalmente se è in
ferie chi garantisce l’assistenza, se decidesse di chiudere la "baracca" cosa accadrebbe dato che non c'è un'azienda a garantire continuità, etc…
Fortunatamente
anche la veterinaria italiana si sta evolvendo verso una gestione più sensibile ai sistemi informativi; questo porta ad un miglioramento di gestione delle strutture.
