Benvenuto HL7!
Smart Vet supporta HL7
Siamo lieti di annunciare che finalmente Smart Vet è stato dotato di supporto HL7 per l'integrazione con sistemi di terze parti e strumenti di laboratorio.
HL7 è uno standard ANSI di integrazione molto importante per tutto il Sistema Informativo Sanitario in generale e per il sistema RIS/PACS in particolare.
Cos'è HL7?
L'acronimo HL7 sta per “Health Level Seven”, ossia “Settimo Livello”, nell'ambito dell'interoperabilità tra sistemi informativi in ambiente sanitario. A sua volta, il termine interoperabilità esprime il concetto di interscambio e di interazione tra sistemi informativi, basato su modelli di riferimento comuni sia a livello tecnico che semantico.
l termine “Settimo Livello” fa un esplicito richiamo al modello ISO-OSI (International Standard Organization, Open System Interconnection), per la rappresentazione delle architetture di rete.
Lo scopo dell'organizzazione Health Level Seven (da cui il nome HL7) è quello di progettare standard per l'interoperabilità che permettano di migliorare l'assistenza sanitaria, ottimizzare il flusso lavorativo, ridurre gli errori e migliorare il trasferimento delle informazioni tra tutte le entità interessate.
HL7 è probabilmente lo standard per la comunicazione di messaggi più diffuso al mondo nel settore dell'ICT in sanità.
Lo standard è stato sviluppato inizialmente per il sistema sanitario degli Stati Uniti anche se attualmente coinvolge l'intera comunità internazionale.
Vantaggi
Il supporto HL7 consentirà a Smart Vet di integrarsi agevolmente con sistemi di fatturazione in ambito sanitario che supportino tale standard, con gestionali di laboratorio, sistemi di pronto soccorso e soprattutto con sistemi RIS/PACS e strumenti di analisi di laboratorio
