Smart Lab - Laboratory Information Management System

Smart Lab è un LIMS acronimo di Laboratory Information Management System. 

Smart Lab consta di due macro sezioni, una dedicata al laboratorio e l'altra ai clienti del laboratorio che possono richiede le analisi attraverso un'interfaccia web. 

Smart Lab è il software pensato per i laboratori che hanno bisogno di automatizzare il proprio lavoro in modo particolare la gestione delle richieste esami e la sua evasione nei confronti del proprio cliente. 

Smart Vet Lab può essere integrato al software che accentra le macchine di laboratorio o all'accorrenza possiamo offrire un preventivo per automattizzare tutto il processo: Modalità ---> Software accentratore (LIS) ---> Software di gestione richieste esami (LIMS).

Qui di seguito una breve descrizione, divisa per sezioni, dell'interfaccia dedicata al laboratorio:

Dashboard

Dalla Dashboard è possibile visualizzare il numero di richieste esami, il numero dei proprietari di animali, il numero di animali e di utenti, registrarti sul pannello. Inoltre è visibile un elenco di cliniche registrate, nella fattispecie le ultime dieci registrazioni. La Dashboard è una fotografia, in sola lettura, dei numeri del pannello.

Richieste esami

Da questa sezione è possibile visualizzare l’elenco delle richieste analisi pervenute per mezzo del pannello. L’elenco visualizzato ha gli stati della lavorazione e  può essere filtrato per stato, come ad esempio “Da eseguire”, “Accettato”, etc (vedi sopra). È possibile filtrare le richieste per data  attraverso calendario posto in cima all’elenco richieste e scaricare un file XLS delle richieste stesse. È possibile ricercare le richieste per ID Richiesta (numero indicato con #).

Caricamento referti

Da questa sezione è possibile caricare i referti PDF trascinandoli nell’apposita riquadro. È possibile poi creare degli automatismi, questo ovviamente dipenderà dalla situazione informatica del laboratorio, dalle modalità che utilizza, etc.

Dottori

Da questa sezione è possibile visualizzare l’elenco dei medici/utenti associati alle strutture che possono richiedere gli esami per mezzo del pannello.  È possibile, per mezzo del tasto arancione di modifica,  accedere all’anagrafica del medico/utente e modificare i dati sopra elencati.

Anagrafica clienti

Da questa sezione è possibile visualizzare l’elenco delle strutture veterinarie registrate sul pannello. È possibile effettuare una ricerca.

Propet o proprietari dell'animale

Da questa sezione è possibile visualizzare l’elenco dei proprietari degli animali. È possibile per mezzo del tasto arancione entrare nell’anagrafica proprietari e visualizzare le informazioni riportate. Non è possibile modificare le informazioni in quanto sono state inserite dalle strutture/clienti di cui sopra.

Animali

Da questa sezione è possibile visualizzare l’elenco degli animali. È possibile per mezzo del tasto arancione entrare nell’anagrafica dell’animale e visualizzare le informazioni riportate. Non è possibile modificare le informazioni in quanto sono state inserite dalle strutture. È possibile visualizzare una sezione allegati dove sono riportati i referti degli esami; questi ultimi possono essere scaricati o eliminati.

Magazzino

Da questa sezione è possibile visualizzare l’elenco dei prodotti creati in magazzino e aggiungerne nuovi. I prodotti possono essere filtrati per “attivi”, “obsoleti” e “sottoscorta”.  È possibile entrare nell’anagrafica del prodotto per visualizzare e modificare l’anagrafica. Inoltre è possibile caricare e scaricare i prodotti attivi. È possibile cercare un prodotto per nome.  Attraverso la sezione Categorie che permette di visualizzare le categorie dei prodotti, aggiungerne di nuove ed entrare nella scheda della categoria visualizzando tutti i prodotti ad essa associato.

Ordini

Da questa sezione è possibile visualizzare le richieste d’ordine effettuati (richieste esami). È possibile entrare nella scheda della richiesta d’ordine e mettere un check se l’ordine è stato evaso.

Fornitori

Da questa sezione è possibile visualizzare l’elenco dei fornitori, crearne di nuovi e cercare quelli già esistenti. È possibile entrare in modifica nell'anagrafica del fornitore.

Configurazione

Da questa sezione è possbile configurare utenti che possono accedere al LIMS, gestire le razze degli animali e gli esami richiedibili.

INTERFACCIA CLIENTE

Login

Il laboratorio avrà registrato il cliente fornedogli le credenziali per effettura l'accesso alla sua area riservata.

Dashboard

È la prima pagina che il veterinario/utente vede all’accesso sul proprio account. Da questa sezione è possibile visualizzare il numero di clienti, pazienti, richieste esami totali; inoltre è possibile vedere il numero dei veterinari/utenti che possono accedere all’account. A sinistra c’è il menù che porta alle sezioni di seguito descritte.

Richiesta analisi

Il veterinario/cliente può creare una o più richiesta analisi.

Stato richieste

Il veterinario/cliente può consultare lo stato delle richieste.

Anagrafica cliente/animale

Il veterinario/cliente può creare le anagrafiche dei propri clienti.

Listino

È possibile consultare il listino del laboratorio.

Configurazione

Da questa sezione è possibile inserire la info relative alla struttura veterinaria (clinica, ambulatorio, freelance, etc); inoltre è possibile creare/modificare utenti/dottori che possono accedere all’account della struttura per richiedere esami.

Hai bisogno di altri motivi per provarlo? Cosa stai aspettando?