Piano di Salute: perché conviene?

Smart Vet Staff · 25/07/2018
Piani di Salute o assicurazione? Meglio entrambi!

In altri articoli abbiamo parlato di Piani di Salute, spiegando cosa sono e come funzionano. In questo articolo invece vogliamo sottolineare perché convengono al cliente e all’ambulatorio veterinario.

 

Cercando in rete abbiamo trovato Piani di Salute con le formule più disparate per tipologie di prestazioni, prezzi, etc, ma in tutti abbiamo notato un comune denominatore: lo sconto sulle altre prestazioni.

Questo fattore è di fondamentale importanza in quanto in Italia non si sono diffuse le assicurazioni per i pet, strumento in realtà molto utile.

Di fatto il PdS si trasforma in un’assicurazione declinata in un modo “nuovo”. Non così nuovo in realtà, perché questa dinamica è già avvenuta in Spagna dove chiamano questo strumento “iguala” ovvero un ibrido tra un’assicurazione e un piano di prevenzione sanitaria.

Veniamo al sodo, perché è utile alla struttura veterinaria?

Perché ognuno configura il proprio Piano di Salute a piacimento e la clinica veterinaria può configurare un PdS molto basico ad un costo accessibile a tutti; esempio PdS basic:

-          Fino a 3 visite programmate in un anno

-          Esami sangue (controllo)

-          20% sconto su tutti i trattamenti

-          5% sconto sui prodotti

-          Costo: € 97

È ovvio che questo è un banalissimo esempio di PdS, utile per legare il cliente ad un impegno, con meno di  9€ mensili, per fare prevenzione sul proprio animale. Questo è anche un buon modo per vendere successivamente un Piano di Salute più importante: Come vendere un Piano di Salute

Per il veterinario questo approccio ha due enormi vantaggi: la sicurezza di avere un flusso di cassa certo e la fidelizzazione del cliente che in caso di problemi vorrà usufruire dei suoi vantaggi.

Il cliente dal canto suo, con un impegno economico di poco conto potrà fare prevenzione sul proprio animale, cosa importantissima per la salute, e in caso di problemi godrà di agevolazioni che altrimenti non avrebbe.

Se e quando i veterinari entreranno in quest’ottica allora i Piani Di Salute inizieranno a diffondersi molto più di quanto abbiano fatto fino ad ora.

 

Tags:

  • Piani di Salute
  • Asiscurazione