Le grandi strutture possono ottenere ottimi margini di miglioramento in termini di produttività dall'adozione di gestionali veterinari. Ma non solo loro...
Un gestionale gratuito per le strutture veterinarie non è mai veramente gratuito. Formazione, supporto e acquisto di funzionalità aggiuntive hanno spesso un costo superiore al canone annuale dei gestionali moderni.
La newsletter è uno strumento di marketing prezioso per gli ambulatori veterinari. La regolare pubblicazione di una newsletter con articoli rilevanti può aiutare a rafforzare le relazioni con i clienti
Le ricette elettroniche facilitano la vita del veterinario e del cliente. Annullando la possibilità di errori, consentono una gestione più sicura ed efficiente del paziente
Come ogni altro strumento, i software in Cloud hanno i loro pro ed i loro contro. E' importante quindi conoscere le problematiche prima di optare per sistemi di questo tipo
Molti professionisti sono attratti dai sistemi Open Source per i loro vantaggi: basso costo, contributi e commenti da esperti di tutto il mondo, ma presentano alcuni rischi che è bene conoscere
Spesso i Social Network vengono ignorati dai medici veterinari, ai quali sfuggono le potenzialità di questi strumenti come sostegno alla propria pratica medica
Il passaggio ad un sistema informativo è un'operazione che può apparire complessa se non affrontata con i giusti modi e tempi. Di seguito analizzeremo alcune linee guida sempre utili in qualsiasi ambito
Hai bisogno di altri motivi per provarlo? Cosa stai aspettando?