Shelter Quality è il risultato finale di un progetto, promosso dall'IZS "G. Caporale" di Teramo, volto ad individuare gli strumenti idonei per misurare e valutare la qualità dei cani e dei gatti ospitati nelle strutture rifugio a lunga degenza.
I gestionali veterinari sono obsoleti e troppo costosi, perché il veterinario italiano deve lavorare con gestionali poco sicuri e no al passo con i tempi?
Il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione che invita gli stati membri a condividere informazioni sugli animali da compagnia, per combattere il traffico di cuccioli e reperire dati per le politiche sanitarie
Gli obblighi del veterinario sono molti e soprattutto eterogenei, poichè le normative variano da regione a regione grazie o soprattutto a causa delle autonomie regionali.
Smart Vet augura a tutti i veterinari e ai loro pazienti buone feste, approfittandone per ricordare ai proprietari di animali alcune piccole regole per passare le feste in serenità
Automatizzare i processi di lavoro e integrare i vari processi lavorativi è essenziale per risparmiare tempo e quindi soldi ed evitare di commettere errori; senza considerare che implicitamente a quanto detto si definiscono dei protocolli di lavoro i quali permettono di sapere a priori come verrà svolto il lavoro e in caso errore ripercorrere a ritroso la catena per correggere il problema.
La tecnologia, soprattutto le applicazioni web, sono presenti in tutti settori commerciali, la veterinaria italiana stenta a partire, ma è un passaggio necessario, quasi obbligatorio.
Hai bisogno di altri motivi per provarlo? Cosa stai aspettando?