Uno degli aspetti principali del passaggio ad un gestionale cloud riguarda il reale abbattimento dei costi di infrastruttura, che incidono in modo pesante sia sulle piccole che sulle grandi strutture
Analizziamo brevemente le motivazioni spesso addotte per evitare il passaggio ad un sistema informativo, e vediamo come queste siano oggigiorno retaggio del passato.
Con l'aumento dei costi fissi le piccole strutture faticano a raggiungere i volumi necessari per far fronte a tutte le spese. Ridurre i costi dei sistemi informativi è obbligatorio, ma senza perdere in qualità dei servizi
Le grandi strutture possono ottenere ottimi margini di miglioramento in termini di produttività dall'adozione di gestionali veterinari. Ma non solo loro...
Un gestionale gratuito per le strutture veterinarie non è mai veramente gratuito. Formazione, supporto e acquisto di funzionalità aggiuntive hanno spesso un costo superiore al canone annuale dei gestionali moderni.
La newsletter è uno strumento di marketing prezioso per gli ambulatori veterinari. La regolare pubblicazione di una newsletter con articoli rilevanti può aiutare a rafforzare le relazioni con i clienti
Le ricette elettroniche facilitano la vita del veterinario e del cliente. Annullando la possibilità di errori, consentono una gestione più sicura ed efficiente del paziente
Come ogni altro strumento, i software in Cloud hanno i loro pro ed i loro contro. E' importante quindi conoscere le problematiche prima di optare per sistemi di questo tipo
Molti professionisti sono attratti dai sistemi Open Source per i loro vantaggi: basso costo, contributi e commenti da esperti di tutto il mondo, ma presentano alcuni rischi che è bene conoscere
Hai bisogno di altri motivi per provarlo? Cosa stai aspettando?